Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Sesta edizione Concorso Internazionale di Interpretazione di Musica Contemporanea

La Fondazione Flavio Vespasiano, dopo il grande successo riscosso nelle precedenti edizioni e continuando nel proposito di contribuire all’approfondimento dello studio dell’interpretazione della musica moderna e contemporanea, istituisce la sesta edizione del Concorso Internazionale di Interpretazione di Musica Contemporanea dedicato a singoli esecutori e a formazioni cameristiche vocali e strumentali.

Possono partecipare al concorso singoli esecutori o formazioni vocali e strumentali, fino a un massimo di cinque esecutori, che non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età alla data del 30 settembre 2025. Per i gruppi da camera l'età media dei partecipanti non dovrà essere superiore ai trentacinque anni.

I vincitori avranno la possibilità di esibirsi all’interno della programmazione della diciassettesima edizione del Reate Festival, che si svolgerà a Roma e a Rieti nei mesi di ottobre e novembre 2025.

Per partecipare al Concorso Internazionale di Interpretazione di Musica Contemporanea, i candidati dovranno proporre brani appartenenti a un repertorio che va dal 1945 a oggi, ossia composizioni di autori di qualsiasi nazionalità, sia edite che inedite.

La selezione dei candidati verrà effettuata in base all’invio di materiale video.